Ristrutturazione edilizia condizionata di fabbricato costituito da due unità immobiliari adibite a civile abitazione
INCARICO: progettazione integrale e coordinata
Collaboratrice: Dott. Ing. Angeloni Jessica
Loreto, nota cittadina marchigiana, è sede di questo progetto che tratta la ristrutturazione di un intero immobile incastonato nel tessuto urbano.
L’edificio si compone di due unità immobiliari e 4 piani complessivi di cui un interrato e un sottotetto. L’idea si sviluppa su due diverse soluzioni, la creazione di due unità abitative distinte e di un B&B.
In quest’ultimo caso è visibile un ampio ingresso dotato di reception, al piano terra troviamo una zona pranzo più piccola ma affiancata alla corte esterna attrezzata, che può diventare zona relax e colazione nella stagione primaverile ed estiva, mentre al piano primo abbiamo una zona giorno più ampia, dove si può godere della vista dell’antico soffitto restaurato.
Il piano interrato, in cui lo spazio è fortemente caratterizzato da volte in muratura, è adibito anch’esso a zona relax, colazioni e lettura, e tramite un ulteriore scala interna si arriva ad un livello sottostante, che si snoda tra strette gallerie e passaggi sotterranei in parte ancora praticabili e rifunzionalizzati.
Nell’idea di creare due distinte unità abitative, la logica di fondo rimane essenzialmente la stessa: al piano terra si hanno due camere e due bagni con zona giorno che si affaccia alla corte; al piano primo tre camere con due bagni e una zona giorno più ampia, a compensare la mancanza di spazi esterni.
Il progetto prevede un iter che va dal consolidamento dell’intera struttura in muratura, al rifacimento di tetto e degli impianti, alla sostituzione degli infissi, fino a curare l’aspetto architettonico dell’edificio in ogni sua parte.
Nell’intervento si è cercato di mantenere l’autenticità degli spazi e il loro carattere storico, restaurandone le volte dove presenti, il pavimento e le porte, di cui è stata mantenuta la forma dotandola di una tonalità più fresca e moderna.
In questa cornice si è agito con uno stile pulito e tendenzialmente moderno, che non andasse ad appesantire gli spazi non troppo ampi ma conferisse loro particolarità e leggerezza.
Una nota ulteriore per il sistema di illuminazione: tranne in alcuni casi specifici, come ad esempio la zona pranzo del piano primo che è dotata di un grande lampadario centrale, i corpi illuminanti non sono a vista, prediligendo l’illuminazione diffusa.